- Biografia
- Le nostre collane
- Libri di Arte
- Libri di arte Teatrale
- Libri di gastronomia
-
Libri di Saggistica
- - AA.VV.
- - Alessio Scarpa
- - Amedea Lampugnani
- - Andrea Perciato
- - Antonella Cestaro
- - Antonio Capano
- - Antonio D'Agosto Alias Mazzola
- - Antonio Palo
- - Antonio Rizzo
- - Antonio Vacca
- - Armando Voza
- - Baldassarre Chiaviello
- - Carmen D'Andrea
- - Carmine Giarla
- - Carmine Pinto
- - Christian Di Biase
- - Ciro Pelliccio
- - Enzo Pirone
- - Francesca Colangelo
- - Fulvio Caporale
- - Geremia Paraggio
- - Giacomo Di Matteo
- - Giovanni Antonio Colangelo
- - Giuseppe Barra
- - Giuseppe Liuccio
- - Giuseppe Melchionda
- - Giuseppe Melchionda 1865
- - Laura Avella
- - Lorenzo Napoli
- - Luca Capacchione
- - Lucia Clemente
- - Luciana A. MAnzella
- - Luciano Dinardo
- - Lucio Mercogliano
- - Luisa Santoro
- - Marco Perrotta
- - Maria Rosaria D’Alfonso
- - Maria Sparano Brescia
- - Nadia Parlante
- - Paolo Sgroia
- - Pasquale Perruso
- - Patrizia Buccino
- - Raffaele Boninfante
- - Rolando Capozzoli
- - Rosalia D'Ambrosio
- - Silvia Paraggio
- - Vincenzo Gallo
- - Vitina Paesano
- Libri per bambini
-
Libri di Poesia
- - AA. VV.
- - Alberta Maresca
- - Alfonso Vocca
- - Amedea Lampugnani
- - Angelo Giarletta
- - Angelo Grippa
- - Anna Caccavale
- - Anna Giannattasio
- - Anna Lepore
- - Anna Olga Spinelli
- - Antologia Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio-Città di Serre"
- - Antologia concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio-Città di Eboli
- - Antologia Donna mistero... arte
- - Antologia Premio "Il Saggio - Auletta Terra Nostra"
- - Antologia Premio San Valentino
- - Antologia Versi diversi
- - Antonio Caccavo
- - Antonio Padovano
- - Attilio Stasio
- - Caterina Carusone
- - Caterina De Martino
- - Ciro Cicchella
- - Cosimo Clemente
- - Dato Magradze
- - Elena Gioia
- - Fabio Aloise
- - Felice La sala
- - Filomena Domini
- - Fiorentino Vairo
- - Francesco Innella
- - Francesco Paolo Fiorentino
- - Francesco Pascale
- - Francesco Petrosino
- - Fulvio Caporale
- - Fulvio Galmuzzi
- - Gerarda Di Lorenzo
- - Gerardo Di Poto
- - Gianluca Sinopoli
- - Gianmarco Glielmi
- - Giovanna Pironti
- - Giuseppe Barra
- - Giuseppe Melchionda
- - Giuseppe Salzano
- - Guido Santangelo
- - Lidia Loguercio
- - Lina Rizzo
- - Lio Fiorentino
- - Lorenzo Napoli
- - Lucia Clemente
- - Lucia De Vivo
- - Luigi Di Lascio
- - Maria Copeti
- - Maria Fini
- - Maria Rosaria Salito
- - Mario Festa
- - Matteo De Padova
- - Matteo Galdi
- - Milena Opromolla
- - Orlando Simiele
- - Ottavio M. Marandino
- - Paola Concilio
- - Pina Mazzeo
- - Poesie in vernacolo
- - Raffaela Palumbo
- - Roberta Scarpa
- - Rocco Antonio Di Carlo
- - Rosario D’Andrea
- - Sabatina Napolitano
- - Salvatore Scialò
- - Santina Gervasi
- - Santo Consoli
- - Vanda Pirone
- - Vitina Paesano
- - Vito Gasparri
- - Vito Passannanti
- - Vittorio Orlando
- - Giovanni Cianchetti
-
Libri di Narrativa
- - AA.VV.
- - Adriano Molteni
- - Angelo Giarletta
- - Annamaria Barra
- - Carlo Fumo
- - Carmen Pingaro
- - Chiara Feleppa
- - Clelia
- - Cosimo Clemente
- - Gaetano Ciao
- - Geremia Paraggio
- - Giovanna Iammucci
- - Giuseppe Barra
- - Giuseppe Scarpa
- - Loredana Tierno
- - Lucia Clemente
- - Maria Paraggio
- - Maria Rosaria Salito
- - Mariella Santomauro
- - Massimo Balsamo
- - Mehdi Ben Temime
- - Nadia Parlante
- - Pasquale Buonarotti
- - Rocco Antonio Di Carlo
- - Teona Dolenjashvili
- - Vincenzo Cantalupo
Caterina De Martino
Caterina De Martino già dall’infanzia assorbe in famiglia l’amore per la Poesia.
Il padre si diletta a declamare le sue composizioni poetiche, in prevalenza poesie satiriche e circola in casa pure qualche poemetto dello zio materno, poeta e storico. Così Caterina comincia a scrivere filastrocche e nell’adolescenza le prime poesie scolastiche sull’onda dell’emozione suscitata dallo studio dei lirici greci Mimnermo e Saffo.
Durante il periodo dell’Università scrive un poemetto mitologico sull’amore infelice di Partenope e Ulisse. Questi lavori restano tutti in un cassetto. Dopo la Laurea in Lettere si dedica
all’insegnamento con grande passione. Sono quelli gli anni caldi del post-sessantotto, la scuola è in fermento ma offre ampi spazi di rinnovamento didattico e metodologico. In quegli anni tra l’altro la Nostra promuove tra gli alunni attività di drammatizzazione e di composizioni poetiche di cui cura la circolazione nel giornale d’Istituto.
Insegna Italiano e Latino negli Istituti Magistrali e nei Licei di Catania, di Paternò e quindi di Mestre, dove si trasferisce dopo il matrimonio con Santo Consoli, collega e poeta.
Dopo il ritorno a Catania lascia la Scuola e si dedica alla poesia, partecipando ai primi concorsi di poesia.
Ha vinto circa un centinaio di premi letterari, tra cui si ricordano: Primo Premio al Concorso “Turi Lima 2005”, Acitrezza (CT)
Primo Premio al Concorso “San Valentino 2005”, Calatabiano (CT)
Primo Premio al 9° Concorso “Agorà”, Misterbianco(CT)
Primo Premio al Concorso “Maria Luisa Messina 2006”, Zafferana Etnea (CT)
Primo Premio al Concorso “Natale-Città di Tremestieri Etneo 2006”, Tremestieri (CT)
Primo Premio ‘ex aequo’ al Concorso “Il silenzio e la voce 2007”, Catania
Primo Premio al Concorso “F. Raciti 2007”, Catania
Primo Premio al Concorso “San Leonardo Murialdo 2008”, Roma
Terzo Premio al Concorso “Colle Armonioso 2008”, Firenze
Terzo Premio Poesia in Latino Città di Caivano (NA), 2008
Primo Premio al Concorso “A. Golia”, Accademia Vesuviana, Aversa, 2009
Primo Premio al Concorso “G. De Martini”, Genova, 2009
Primo Premio al Concorso “San Benedetto nel cuore”, San Benedetto del Tronto, 2009
Primo Premio al Concorso “Paternò Tedeschi 2009”, Catania
Primo Premio al Concorso Internazionale “Villa Bernocchi 2009”, Premeno (NO)
Terzo Premio al Concorso di Poesia “Il Convivio 2009”, Naxos
Secondo Premio al Concorso “Riviera Adriatica 2009”, Ancona
Terzo Premio al Concorso “Idea Donna”, San Benedetto del Tronto, 2009
Primo Premio al Concorso “Città di Gravina 2010”, Catania
Secondo Premio al Concorso “Ripa Grande 2010”, Roma
Secondo Premio al Concorso “Contemporanei d’autore 2010", Lecce
Secondo Premio al Concorso “Circolo Pickwick”, Milano. 2010
Terzo Premio al Concorso “San Valentino”, Calatabiano (CT), 2011
Primo premio Concorso di poesia “Filoteo Omodei”, Castiglione (CT), 2011
Primo Premio “Artisti alla Ribalta”, Sesto Fiorentino, 2011
Premio Speciale Giuria al Concorso “Tra Secchia e Panaro”, Modena, 2010
A Catania Premio della Critica Letteraria ‘Nicolò Giannotta Concorso ‘Centro Carlevani’
Premio Speciale “Colonna d’Eroma 2010", Santa Flavia (PA)
Premio della Critica Letteraria “Massa città fiabesca di mare e di marmo”, Massa. 2010
Vincitrice ex aequo al Premio “Città di Leonforte 2010”, con pubblicazione silloge a cura del Concorso stesso.
Figura in diverse antologie e riviste dove sono state pubblicate o recensite le sue liriche in quanto vincitrici o finaliste, come ne ‘Il Convivio’, Naxos; ‘La Nuova Tribuna Letteraria’, Abano Terme; ‘Dibattito democratico’, Pistoia; ‘Pomezia notizie’, Pomezia (Roma); ‘Circolo Pickwick’, Milano; ‘L’Alfiere’, Firenze; ‘Notiziario Agape’, Venezia.
Ha scritto le sillogi di poesie: “Dalle maree del tempo”, “Sillabe di vento”, “Specchi disuguali”.
È presente nell’antologia: “Cento poeti per l’Europa del Terzo Millennio”.