Il tuo carrello è vuoto!
Categorie

Michele Cicatelli

Michele Cicatelli

Michele Cicatelli è nato a Battipaglia il 15 febbraio 1987 e vive ad Olevano sul Tusciano (SA). Si è laureato il 22 dicembre 2014 presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo” di Salerno. Dal mese di ottobre 2015 è Redattore del mensile di Cultura “Il Saggio”, dove, mensilmente pubblica i suoi scritti. Dal 2016 è Direttore della sede di Olevano sul Tusciano del Centro Culturale Studi Storici. Dal 2018 è vice Direttore del mensile di Cultura e Poesia “Saggi@mente”. Da ottobre 2019 a Maggio 2023 è stato Delegato alla Cultura del Comune di Olevano sul Tusciano. Dal 23 ottobre 2020 è iscritto all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti/pubblicisti. Ideatore e promotore con il Centro Culturale Studi Storici del progetto nazionale “I Sacri luoghi dell’Arcangelo Michele”. Dal 2020 organizza la Commemorazione delle diciannove vittime civili olevanesi del bombardamento alleato del 14 settembre 1943. Dal 2021 collabora con la rivista religiosa polacca “Któż jak Bóg”. È ideatore e promotore nel 2021 del “Patto di Fratellanza” tra il Comune di Olevano sul Tusciano (SA), Olevano Romano (RM) e Olevano di Lomellina (PV). Il 7 maggio 2022 promuove, in collaborazione con il Rettore della Basilica di San Michele Arcangelo di Monte Sant’Angelo (FG) Padre Ladislao Suchy, la solenne benedizione della spada dell’effige dell’Arcangelo Michele di Olevano sul Tusciano presso la Celeste Basilica. Il 16 settembre 2023 a Monte Sant’Angelo (Fg) organizza con “I Sacri luoghi dell’Arcangelo Michele” la “Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo”.

È coordinatore di eventi Culturali con il Centro Culturale Studi Storici che si tengono in Olevano, come la “Mostra del libro antico e documenti”, Concorso Internazionale di Poesia “Quis ut Deus?” -San Michele Arcangelo- ed altre manifestazioni.

Pubblicazioni: Olevano sul Tusciano o sul Fusciano? Come stanno realmente e storicamente le cose? Tip. Multistampa s.r.l, Montecorvino Rovella 2013; Olevano: Scoperta, conoscenza e valorizzazione della sua storia (attraverso i documenti), Edizioni Centro Culturale Studi Storici “II Saggio”, Castellabate 2014; Olevano sul Tusciano Storia-Fede-Trazioni-Leggende (con Crescenzo Cicatelli), Edizioni Centro Culturale Studi Storici “II Saggio”, Castellabate 2015; Orgogliosi di Essere Olevanesi (con Crescenzo Cicatelli), Edizioni Centro Culturale Studi Storici “Il Saggio”, Castellabate 2016; Il Culto Micaelico e il Complesso Monastico di San Michele Arcangelo in Olevano sul Tusciano, Edizioni Centro Culturale Studi Storici “Il Saggio”, Castellabate 2017; Tajemnice Groty Michala Archaniola w Olevano, Wydawnictwo Rosemaria, Poznań (Polonia) 2018. Olevano Sacra. Ricerche storiche sui luoghi di culto di Olevano sul Tusciano, Edizioni Centro Culturale Studi Storici “Il Saggio”, Castellabate 2019. La vita di San Giacinto Odrowaz e i miracoli negli affreschi del Convento Domenicano di Olevano sul Tusciano, Edizioni Centro Culturale Studi Storici, Castellabate 2023,

 

Mostra:
Ordina Per:
Il Culto Micaelico e il Complesso Monastico di San Michele Arcangelo in Olevano sul Tusciano
Basato su 0 recensioni.
Ogni libro che si stampa è un grande avvenimento molto simile al parto dell’atteso neon..
15,00€
Basato su 0 recensioni.
La vita di San Giacinto Odrowaz e i miracoli negli affreschi del Convento Domenicano di Olevano sul Tusciano
Basato su 0 recensioni.
San Giacinto… un argomento nuovo per le nostre zone, un argomento che per affrontarlo ci vuol..
20,00€
Basato su 0 recensioni.
Olevano Sacra, Ricerche storiche sui luoghi di culto di Olevano sul Tusciano
Basato su 0 recensioni.
Ecco un libro storiografico sulle chiese di Olevano sul Tusciano. Qualcuno potrebbe dire che un t..
15,00€
Basato su 0 recensioni.
Olevano sul Tusciano. Storia – Fede – Tradizioni – Leggende
Basato su 0 recensioni.
Su Olevano sul Tusciano sono stati scritti numerosi libri, sia in epoca passata che in epoca recente..
0,00€
Basato su 0 recensioni.
Orgogliosi di essere olevanesi
Basato su 0 recensioni.
Ancora una ricerca a quattro mani con una finalità umile ma impegnativa. Abbiamo raccolto ..
15,00€
Basato su 0 recensioni.
“Olevano”: Scoperta, conoscenza e valorizzazione della sua storia (attraverso i documenti)
Basato su 0 recensioni.
Per decenni ho iniziato i corsi chiedendo agli studenti “Vi piace la storia?”, salvo rar..
0,00€
Basato su 0 recensioni.
slide 2
slide 3
slide 4